
Epidermide e derma sono ricchi di recettori per gli estrogeni e risentono drammaticamente di un loro calo come avviene in
Menopausa: assottigliamento cutaneo, rugosità, riduzione dell’idratazione e dell’elasticità cutanea, accelerazione del normale processo di invecchiamento (r
iduzione del collagene, dell’acido ialuronico, di mucopolisaccaridi, diminuita barriera dello strato corneo della pelle) ne sono le conseguenze oltre a ipertricosi, seborrea e possibile alopecia provocate dall’aumento degli ormoni androgeni liberi seguente al calo estrogenico. In
Climaterio, inoltre, la guarigione delle ferite è più difficoltosa proprio per la riduzione del collagene. Nelle donne trattate con
TOS (Terapia ormonale Sostitutiva) sia topica che sistemica per almeno 5 anni, le modificazioni della pelle sopra descritte hanno un andamento meno rapido.