Ansia, depressione e nervosismo sono sintomi tipici in
Menopausa ma non certo imputabili soltanto al calo degli estrogeni.
La Menopausa è un periodo di transizione psicologica caratterizzato da cambiamenti vitali che includono fattori di ordine biologico, ambiente-sociale, culturale e emozionale e che necessita, come tale, di un equilibrio di adattamento. In altre parole, un donna ansiosa, depressa o nervosa in età fertile continuerà ad esserlo in
Climaterio e probabilmente se non si adatterà alle sue nuove condizioni, lo sarà di più. Per quanto riguarda le
palpitazioni anch’esse fanno parte dei disturbi ansiosi quali, l’ansia in senso generale, le fobie, gli attacchi di panico, la depressione e il nervosismo ma in
Menopausa non vanno sottovalutate soprattutto nei soggetti a
rischio cardiovascolare. Il calo degli estrogeni rende le donne più suscettibili di aritmie cardiache pertanto diventa utile in questi casi una consulenza cardiologia.
Generalmente la
vampata di calore determina un aumento della frequenza cardiaca di 7-15 battiti al minuto e viene avvertita da alcune donne come una sensazione di palpitazione.